

Professore associato di Statistica Economica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università del Piemonte Orientale dal 1998. Dal 1988 al 1993 ha lavorato presso Mathematica Policy Research, centro di ricerca specializzato nella valutazione di politiche sociali e sanitarie. Dal 1993 al 1998 è stato Senior Research Associate allo Urban Institute di Washington, dove si è occupato di valutazione di politiche di welfare e di modelli di microsimulazione. Dal 1999 al 2004 è stato presidente del Nucleo di Valutazione dell’Università del Piemonte Orientale. Nel 2001-2002 è stato presidente dell’Associazione Italiana di Valutazione (AIV). Dal 2007 è membro del Consiglio Italiano delle Scienze Sociali, di cui co-presiede la Commissione di studio sulla valutazione degli effetti delle politiche pubbliche. Nel 2008 è stato incaricato dalla DG Regio di revisionare e riscrivere la sezione dedicata alla valutazione degli effetti della guida EVALSED The Resource for the Evaluation of Socio-economic Development.
Fondatore dell’ASVAPP nel 1997, ne è attualmente il responsabile scientifico. Esperto nel disegno di valutazioni degli effetti di politiche, sia a livello sperimentale che non sperimentale, è autore di numerose pubblicazioni internazionali sul tema. È stato responsabile scientifico del Laboratorio Ida Rossi, attivo tra il 2007 e il 2014 in Piemonte, all’interno del quale sono state sviluppate sia valutazioni che analisi di supporto alla programmazione delle politiche attive del lavoro e degli interventi formativi realizzati a livello regionale e provinciale nell’ambito dei POR 2000-2006 e 2007-2013.
Con il team di ricerca dell’ASVAPP, e con diversi partner a seconda dei casi, il prof. Martini ha completato o è attualmente impegnato nella conduzione di cinque studi randomizzati, che spaziano dagli effetti del gioco degli scacchi sull’apprendimento della matematica all’effetto dei tirocini sulle prospettive lavorative dei disabili psichici.
Nel 2017 la University of Maryland ha assegnato ad Alberto Martini il Peter Rossi Award for Contributions to the Theory or Practice of Program Evaluation per aver sostenuto e promosso l’adozione di un approccio rigoroso alla valutazione delle politiche pubbliche.