Istruzione

Asset Building per l’istruzione terziaria in Lombardia
L’ASVAPP conduce una ricerca preliminare sulle modalità di applicazione e valutazione di uno strumento di asset building a favore dell’istruzione terziaria nella regione Lombardia.

Asset Building per l’istruzione terziaria in Lombardia
L’ASVAPP conduce una ricerca preliminare sulle modalità di applicazione e valutazione di uno strumento di asset building a favore dell’istruzione terziaria nella regione Lombardia.

OECD Survey on Social and Emotional Skills
L’ASVAPP collabora con la Fondazione per la scuola per l’indagine OECD-SSES che ha l’obiettivo di identificare e verificare condizioni e pratiche che possono incidere sulle socio emotional skills dei ragazzi tra i 10 e i 15 anni.

OECD Survey on Social and Emotional Skills
L’ASVAPP collabora con la Fondazione per la scuola per l’indagine OECD-SSES che ha l’obiettivo di identificare e verificare condizioni e pratiche che possono incidere sulle socio emotional skills dei ragazzi tra i 10 e i 15 anni.

Benvenido
Il progetto intende migliorare l’offerta di servizi educativi per l’infanzia attraverso la creazione di un protocollo pedagogico personalizzato per i bambini nei nidi e il sostegno al pagamento delle rette per le famiglie in difficoltà. L’ASVAPP si occupa della valutazione di impatto, basata su disegno sperimentale.

Benvenido
Il progetto intende migliorare l’offerta di servizi educativi per l’infanzia attraverso la creazione di un protocollo pedagogico personalizzato per i bambini nei nidi e il sostegno al pagamento delle rette per le famiglie in difficoltà. L’ASVAPP si occupa della valutazione di impatto, basata su disegno sperimentale.

Progetto Percorsi
Percorsi promuove il risparmio delle famiglie per favorire gli studi universitari dei figli. L’ASVAPP è stata incaricata dall’Ufficio Pio della sua valutazione degli effetti per verificare in che misura favorisce il conseguimento di un titolo universitario.

Progetto Percorsi
Percorsi promuove il risparmio delle famiglie per favorire gli studi universitari dei figli. L’ASVAPP è stata incaricata dall’Ufficio Pio della sua valutazione degli effetti per verificare in che misura favorisce il conseguimento di un titolo universitario.

Percorso di accompagnamento per la Fondazione CARIPARO
L’ASVAPP supporta la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (CARIPARO) nella definizione di un progetto che ha l’obiettivo di favorire l’accesso alla scuola dell’infanzia per le famiglie con fragilità.

Percorso di accompagnamento per la Fondazione CARIPARO
L’ASVAPP supporta la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (CARIPARO) nella definizione di un progetto che ha l’obiettivo di favorire l’accesso alla scuola dell’infanzia per le famiglie con fragilità.

WEBECOME
Webecome sviluppa una molteplicità di attività a supporto di genitori, insegnanti, dirigenti scolastici per affrontare e gestire fenomeni di disagio nei ragazzi in età scolare. L’ASVAPP partecipa al progetto come soggetto valutatore.

WEBECOME
Webecome sviluppa una molteplicità di attività a supporto di genitori, insegnanti, dirigenti scolastici per affrontare e gestire fenomeni di disagio nei ragazzi in età scolare. L’ASVAPP partecipa al progetto come soggetto valutatore.

Io Posso
La valutazione di un progetto a contrasto della povertà educativa che realizza percorsi tematici di formazione/laboratorio/collaborazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Io Posso
La valutazione di un progetto a contrasto della povertà educativa che realizza percorsi tematici di formazione/laboratorio/collaborazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

RICONNESSIONI
Il progetto Riconnessioni sbarca in provincia di Cuneo. L’ASVAPP progetterà e gestirà il sistema di monitoraggio del progetto e la valutazione degli effetti su insegnanti e alunni.

RICONNESSIONI
Il progetto Riconnessioni sbarca in provincia di Cuneo. L’ASVAPP progetterà e gestirà il sistema di monitoraggio del progetto e la valutazione degli effetti su insegnanti e alunni.

La valutazione delle politiche per l’istruzione
Seminario tematico “La valutazione delle politiche per l’istruzione”, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5, Torino.

La valutazione delle politiche per l’istruzione
Seminario tematico “La valutazione delle politiche per l’istruzione”, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5, Torino.

GrandUP! – Energia giovane per lo sviluppo
Il progetto, promosso dalla Fondazione CRC, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e di co-progettazione sostenibile attraverso laboratori innovativi di sperimentazione nello scuole secondarie di secondo grado.

GrandUP! – Energia giovane per lo sviluppo
Il progetto, promosso dalla Fondazione CRC, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e di co-progettazione sostenibile attraverso laboratori innovativi di sperimentazione nello scuole secondarie di secondo grado.

SME – Scacchi come Metafora Educativa
Il progetto, attraverso svariate attività sia all’interno delle scuole sia sul territorio, intende promuovere lo studio e la pratica degli scacchi.

SME – Scacchi come Metafora Educativa
Il progetto, attraverso svariate attività sia all’interno delle scuole sia sul territorio, intende promuovere lo studio e la pratica degli scacchi.

LABS TO LEARN
Il progetto si articola in quattro percorsi mirati al potenziamento delle competenze cognitive, personali e sociali. L’ASVAPP realizza un’analisi quantitativa dei risultati (di breve e di medio periodo) ottenuti dai beneficiari delle attività.

LABS TO LEARN
Il progetto si articola in quattro percorsi mirati al potenziamento delle competenze cognitive, personali e sociali. L’ASVAPP realizza un’analisi quantitativa dei risultati (di breve e di medio periodo) ottenuti dai beneficiari delle attività.