POLICY

Io Posso
La valutazione di un progetto a contrasto della povertà educativa che realizza percorsi tematici di formazione/laboratorio/collaborazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Io Posso
La valutazione di un progetto a contrasto della povertà educativa che realizza percorsi tematici di formazione/laboratorio/collaborazione nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Profiling disoccupati – Collaborazione con ANPAL
Supporto alla creazione di un modello nazionale di profiling dei disoccupati.

Profiling disoccupati – Collaborazione con ANPAL
Supporto alla creazione di un modello nazionale di profiling dei disoccupati.

Open Welfare
We.Ca.Re è un programma della Regione Piemonte che promuove processi di innovazione nell’ambito della rete dei servizi sociali. L’ASVAPP sviluppa, nell’ambito dell’azione Open Welfare finanziata da We.Ca.Re, uno strumento di monitoraggio e analisi delle realizzazioni.

Open Welfare
We.Ca.Re è un programma della Regione Piemonte che promuove processi di innovazione nell’ambito della rete dei servizi sociali. L’ASVAPP sviluppa, nell’ambito dell’azione Open Welfare finanziata da We.Ca.Re, uno strumento di monitoraggio e analisi delle realizzazioni.

RICONNESSIONI
Il progetto Riconnessioni sbarca in provincia di Cuneo. L’ASVAPP progetterà e gestirà il sistema di monitoraggio del progetto e la valutazione degli effetti su insegnanti e alunni.

RICONNESSIONI
Il progetto Riconnessioni sbarca in provincia di Cuneo. L’ASVAPP progetterà e gestirà il sistema di monitoraggio del progetto e la valutazione degli effetti su insegnanti e alunni.

La valutazione delle politiche per l’istruzione
Seminario tematico “La valutazione delle politiche per l’istruzione”, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5, Torino.

La valutazione delle politiche per l’istruzione
Seminario tematico “La valutazione delle politiche per l’istruzione”, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5, Torino.

Si possono valutare le politiche culturali?
Seminario tematico “Si possono valutare le politiche culturali?”, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 14:00 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5, Torino.

Si possono valutare le politiche culturali?
Seminario tematico “Si possono valutare le politiche culturali?”, mercoledì 15 gennaio 2020 a partire dalle ore 14:00 presso la Sala Conferenze della Compagnia di San Paolo, piazza Bernini 5, Torino.

TSUNAMI – A Traineeship as a Springboard out of Unemployment for those Affected by Mental Illness
Il progetto “TSUNAMI – A Traineeship as a Springboard out of Unemployment for those Affected by Mental Illness” mira a valutare, con un esperimento controllato (Randomised Contro Trial – RCT), l’efficacia di un intervento di politica attiva per l’inserimento lavorativo

TSUNAMI – A Traineeship as a Springboard out of Unemployment for those Affected by Mental Illness
Il progetto “TSUNAMI – A Traineeship as a Springboard out of Unemployment for those Affected by Mental Illness” mira a valutare, con un esperimento controllato (Randomised Contro Trial – RCT), l’efficacia di un intervento di politica attiva per l’inserimento lavorativo

GrandUP! – Energia giovane per lo sviluppo
Il progetto, promosso dalla Fondazione CRC, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e di co-progettazione sostenibile attraverso laboratori innovativi di sperimentazione nello scuole secondarie di secondo grado.

GrandUP! – Energia giovane per lo sviluppo
Il progetto, promosso dalla Fondazione CRC, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e di co-progettazione sostenibile attraverso laboratori innovativi di sperimentazione nello scuole secondarie di secondo grado.

SME – Scacchi come Metafora Educativa
Il progetto, attraverso svariate attività sia all’interno delle scuole sia sul territorio, intende promuovere lo studio e la pratica degli scacchi.

SME – Scacchi come Metafora Educativa
Il progetto, attraverso svariate attività sia all’interno delle scuole sia sul territorio, intende promuovere lo studio e la pratica degli scacchi.

LABS TO LEARN
Il progetto si articola in quattro percorsi mirati al potenziamento delle competenze cognitive, personali e sociali. L’ASVAPP realizza un’analisi quantitativa dei risultati (di breve e di medio periodo) ottenuti dai beneficiari delle attività.

LABS TO LEARN
Il progetto si articola in quattro percorsi mirati al potenziamento delle competenze cognitive, personali e sociali. L’ASVAPP realizza un’analisi quantitativa dei risultati (di breve e di medio periodo) ottenuti dai beneficiari delle attività.

L’inserimento lavorativo delle persone con disagio psichico: valutare per apprendere.
L’evento sarà ospitato a Torino dalla Regione Piemonte nella sede di Corso Regina Margherita 174, il 12 giugno alle ore 14.

L’inserimento lavorativo delle persone con disagio psichico: valutare per apprendere.
L’evento sarà ospitato a Torino dalla Regione Piemonte nella sede di Corso Regina Margherita 174, il 12 giugno alle ore 14.